martedì 11 aprile 2023

Bim Bum Bam Story

Ho comprato in edicola questo volume unico con allegato cd di sigle dei cartoni animati, un'uscita questa che non potevo certo perdermi. 

Sono ovviamente un amante delle sigle dei cartoni animati anni '80 dato che sono cresciuto sentendole, quindi apprezzo sempre queste iniziative, inoltre in copertina sia del cd che della rivista c'è il favoloso Uan, un pezzo di storia della televisione dei piccoli! 

La rivista tratta approfondimenti sulla trasmissione contenitore bim bum bam nelle varie edizioni e notizie sui vari conduttori che si sono succeduti. Ci sono anche schede di alcuni tra i cartoni più famosi dell'epoca. Il prezzo è di 12,90 euro.

domenica 9 aprile 2023

イースターおめでどう buona Pasqua!

 Buona Pasqua! イースターおめでどう!

Ed è arrivata anche la Pasqua, quest'anno, per una pasqua all'insegna del Giappone, ho optato per una colomba al matcha e yuzu, con glassa al cioccolato bianco e matcha e pezzi di albicocca candita. Devo dire una vera delizia, il gusto del matcha non è soverchiante, una giusta proporzione tra l'interno e la glassa. Uovo di cioccolato al matcha, molto bello e coreografico, qui il matcha diventa molto più presente, ovviamente è l'unico gusto presente ed è normale che si faccia sentire. In ogni caso lo ho apprezzato di meno. 

Entrambi i prodotti li ho acquistati direttamente nel negozio di Roma di Hiromi Cake, una pasticceria giapponese, adattata a gusti più europei. Una sede è presente anche a Milano.

colomba matcha e yuzu

uovo di cioccolato al matcha


giovedì 6 aprile 2023

Kit Kat daifuku 大福

Ogni nuovo viaggio non può che non portare con se anche nuovi Kit Kat. Ecco il primo che ho acquistato questa volta, il gusto è quello dei daifuku mochi. I daifuku sono un tipico dolcetto fatto di farina di riso e ripieno di anko, la marmellata di fagioli rossi azuki. La sua versione forse più famosa è l'ichigo daifuku, che aggiunge al suo interno una fragola intera, una perfetta accoppiata di azuki e fragola, se vi capita provatelo senza esitare, è squisito. Il daifuku quindi è assolutamente un dolcetto della tradizione più classica, non poteva certo mancare nella sua versione Kit Kat.


Daifuku 大福


domenica 26 febbraio 2023

Finalmente una nuova partenza!

Era ottobre del 2019,  quando ho fatto il mio ultimo viaggio a Tokyo, non privo di intoppi, infatti ebbi pure modo di fare conoscenza con il mio primo tifone.  


Di lì a qualche mese, febbraio 2020, avrebbe fatto la sua comparsa il COVID, cambiando il mondo così come lo conoscevamo, ed ebbe inizio un lungo e buio periodo. Il Giappone più di ogni altro paese, ha reagito (male) con la chiusura dei suoi confini, una chiusura quasi ininterrotta tranne che per una breve finestra di qualche mese, fino ad una riapertura graduale solo da ottobre del 2022. A seguito di queste chiusure, della paura, si sono praticamente annullati non solo i viaggi aerei, ma tutti gli spostamenti tra i vari paesi, portando le compagnie a eliminare la quasi totalità dei voli. Il ripristino non è stato immediato e i costi dei voli, soprattutto per il il Giappone, hanno subito un'impennata. Quando tutto si stava lentamente normalizzando, la Russia ha deciso di invadere un paese libero e confinante, l'Ucraina, aprendo un nuovo conflitto militare, una guerra, con conseguente nuova ondata di crisi economica,  maggiorazione del costo dei carburanti e, non meno importante per i viaggi in Giappone, la chiusura dello spazio aereo della Russia. Dovete sapere che le rotte dirette Italia Giappone sorvolavano il territorio russo... conseguentemente è stato necessario alle compagnie aeree riconfigurare le rotte per evitare questo paese. In tutto questo abbiamo anche il definitivo fallimento della compagnia aerea di bandiera, Alitalia, unica compagnia a cui era concesso il volo diretto Italia Giappone, questa riesce a riqualificarsi e diventa ITA Airways. Altro tempo, altre tensioni e la transizione per la riqualificazione portano la compagnia a sopprimere voli e rivedere rotte, ad acquistare nuovi aeromobili da inserire proprio nel ripristino della tratta Roma Tokyo ad esempio, tutto questo ha contribuito al consolidamento dell' aumento dei prezzi che non sono ad oggi ancora tornati ai tempi pre covid. 

In questo panorama sono passati quindi più di tre anni, ma adesso posso finalmente tornare nella città più bella del mondo, Tokyo! Ho acquistato i biglietti, di volo diretto Roma Tokyo con ITA Airways, che dovrebbe avvenire sul nuovissimo aeromobile A350-900, dicendo addio alle vecchie carrette dei cieli con i quali ho fatto proprio il mio ultimo viaggio, che erano pieni di acciacchi del tempo o dovuti all'incuria. 12 ore di volo in andata e 15 con il volo di ritorno. Tokyo è servita da due aeroporti: Narita, alquanto distante dalla capitale nipponica (a seconda dei mezzi utilizzati serve più o meno un'ora per il trasferimento) e Haneda, che dista meno di mezz'ora. ITA Airways vola ora su Haneda, con un notevole miglioramento per il turista, che si trova molto più vicino alla città e ad un costo inferiore per raggiungerla. Sarà quindi questo il mio nono viaggio in Giappone e la seconda volta per me che atterro in questo aeroporto.


martedì 7 dicembre 2021

Muji!

Continuo con i miei suggerimenti per i regali di Natale! Con il mio ultimo acquisto fatto nella nota catena giapponese Muji che, per chi non la conoscesse, vende articoli per la casa, biancheria, cibo, mobili e cancelleria. I prodotti Muji si distinguono per il design molto sobrio, privo di decori o dello stesso marchio dell'azienda, che di solito non è presente o quanto meno non immediatamente visibile.

Quando ho vissuto un mese in Giappone, avevo un'appartamento completamente arredato Muji, e tra le varie cose c'era anche un gradevolissimo bollitore elettrico, bianco ghiaccio, dalla texture satinata. Ebbene ora che il mio bollitore ha deciso di lasciarmi, dopo molti e molti anni di onoratissimo servizio, ho deciso di acquistare quel bellissimo bollitore che usavo a Tokyo ogni giorno. Ovviamente consiglio a tutti l'acquisto, oltre che per l'uso personale è di certo un ottimo regalo!


lunedì 29 novembre 2021

Tokyo Gourmand


 



TOKYO GOURMAND
Laure Kié & Haruna Kishi
2021, 143 pagine, testo illustrazioni e foto a colori
ISBN 978-88-8499-721-0
prezzo di copertina € 16,50


Come i due libri precedenti è degno di interesse! Delle stesse autrici La Vita Giapponese Illustrata e La Cucina Giapponese Illustrata, questo libro è dedicato alla cucina di Tokyo, con suggerimenti di locali nei vari quartieri, spiegazioni dei piatti e degli ingredienti, tipi di cotture e qualche ricettina. Sempre splendidamente illustrato con disegni semplici in stile acquarello e corredato da molte belle foto, il tutto a colori. Un magnifico regalo di Natale visto il periodo, super consigliato agli amanti del Giappone e a chi vorrebbe fare un viaggio a Tokyo, ma non può visto che ormai da due anni il Giappone si è chiuso al turismo avvolto in una fitta cortina di crisantemi. 



Unica nota dolente ma va segnalata, la copia in mio possesso ha alcune foto e illustrazioni difettose, probabilmente dovuto ad una bassa qualità di stampa, molte immagini risultano sfocate. Un vero peccato, spero che il problema verrà risolto in futuro. Vi lascio un esempio di pagina 104, cosi potete verificare in fase di acquisto che non sia come la mia.

lunedì 30 agosto 2021

The One bubble tea

Conoscete il bubble tea? In Giappone è famoso già da molti anni, da qualche tempo è arrivato anche in Italia, anche se in genere non si trova con chissà quale scelta di gusti e topping. Finalmente ho trovato anche qui a Roma, un bubble tea super buono, con molti gusti e colori!
Si chiama The One, in viale Eritrea 34a, qui si possono trovare molti gusti e varianti, alcune di stagione per un tempo limitato. Ad esempio al momento, come gusto estivo si può avere il Pesca Macchiato, veramente buonissimo e che sa realmente di squisita pesca. Alcuni, come il Pesca Macchiato o il Choko shake, sono vere esplosioni di gusto, altri più discreti. All'interno dei molti bubble tea proposti si può scegliere cosa mettere sul fondo, dalle classicissime palline di tapioca, ai cubetti di gelatina, il tutto nei vari gusti.
Cercatelo su Instagram, @theonebubbletea