Visualizzazione post con etichetta Bizzarrie dal Giappone!. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bizzarrie dal Giappone!. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2023

Kit Kat daifuku 大福

Ogni nuovo viaggio non può che non portare con se anche nuovi Kit Kat. Ecco il primo che ho acquistato questa volta, il gusto è quello dei daifuku mochi. I daifuku sono un tipico dolcetto fatto di farina di riso e ripieno di anko, la marmellata di fagioli rossi azuki. La sua versione forse più famosa è l'ichigo daifuku, che aggiunge al suo interno una fragola intera, una perfetta accoppiata di azuki e fragola, se vi capita provatelo senza esitare, è squisito. Il daifuku quindi è assolutamente un dolcetto della tradizione più classica, non poteva certo mancare nella sua versione Kit Kat.


Daifuku 大福


martedì 22 giugno 2021

Oshiri Tantei ovvero Detective Culetto!

Ebbene si! Finalmente arriva anche in Italia il famosissimo Detective Culo, no non sono pazzo, già da qualche anno in Giappone c'è questo personaggio a cui sono dedicati non solo libri ma anche peluches e gadget. Come sia venuto all'autore giapponese di creare questo personaggio proprio non lo riesco ad immaginare, ancora meno come abbia trovato un'editore. E incredibile ma vero, contro ogni possibile previsione, la panini ha deciso di pubblicare Oshiri Tantei anche in Italia. Inizialmente previsto in uscita per maggio, poi rimandato a giugno, eccolo sui nostri scaffali fare bella mostra della sua faccia da... ehm, bhe avete capito no? Il libretto con copertina rigida, affronta due casi dove si cimenta il nostro detective alternativo, il pubblico a cui è destinano è sicuramente infantile.


oshiri tantei
Ecco i volumi originali fotografati in Giappone...

Ed ecco invece la copertina italiana!

Dakimakura


Lo sapete già cosa sono? Allora siete degli otaku e dei nerd! Tranquilli non dovete vergognarvi avete tutto il mio rispetto!
I dakimakura sono dei cuscinoni stretti e lunghi, a cui si applicano le fodere che più piacciono. Il dakimakura fa parte della cultura nerd giapponese e non può certo mancare ad un vero Otaku con la O maiuscola che si rispetti! Usato come feticcio erotico, come compagno per una dormita o solo per favorirvi il sonno, sulla fodera la stampa del nostro personaggio manga o anime preferito, in genere in pose più o meno provocanti. Generalmente c'è una posa diversa per lato, una casta e l'altra più provocante, a volte invece si trovano con doppio personaggio, uno per lato.
I ragazzi o ragazze giapponesi si sa, non brillano per rapporti interpersonali, spesso tornano a casa dopo la scuola e si sentono soli, si chiudono nelle loro stanze e in loro stessi o nel peggiore dei casi sono degli hokikomori. Ed ecco che viene loro in aiuto il dakimakura. Un enorme cuscino che gli tiene compagnia e che possono abbracciare distesi sul letto o sul futon, una rassicurante rappresentazione del loro personaggio preferito. Una sorta di sostituzione parziale del contatto umano.

I dakimakura sono di diverse misure, ma le più comuni sono 150x50 o 150x60, ci sono inoltre misure più contenute come 100x35. E' importante conoscerne la misura e acquistare l'imbottitura interna con coscienza, in quanto poi la federa dovrà essere acquistata con le stesse misure.
Oltre alla misura, si deve scegliere anche il materiale su cui verrà stampata la fodera del nostro dakimakura, le scelta scelta avviene tra tre qualità di materiale, quella base che risulta anche la più economica, un tessuto non meglio identificato, molto liscio che permette una stampa precisa e di qualità dell'immagine scelta.  
La versione peach skin, in microfibra con una maggiore resistenza e una texture soft.  
La terza opzione, la più costosa chiamata 2 way tricot, si caratterizza per una maggiore qualità ed elasticità del tessuto, maggiore precisione di stampa, tessuto che si vanta di essere caldo in inverno e fresco in estate, il top che puoi scegliere per il tuo dakimakura!

Che dire, se non lo provi non lo puoi apprezzare, ma fidatevi che è davvero comodo poterlo stringere sul letto e anche se non lo avrei mai detto concilia il sonno!



venerdì 26 febbraio 2021

Doraemon & smartphone?


Vi presento il mio ultimo acquisto:



Doraemon porta smartphone! Che dire, che altro c'è di più giapponese di Doraemon? Eccolo qui che dorme sul suo futon, pronto a fare da sostegno allo smartphone di turno! 

giovedì 26 marzo 2020

Covid-19 a Tokyo?!

Ebbene si, in queste ore, poco dopo che la situazione mondiale ha obbligato il Giappone a rimandare le olimpiadi 2020, iniziano a comparire casi di corona virus. Attualmente è stato consigliato agli abitanti di Tokyo di non uscire nel fine settimana se non strettamente necessario... Questo ha inevitabilmente scatenato la psicosi degli abitanti, che hanno preso d'assalto konbini e supermarket, svuotando letteralmente gli scaffali. Una cosa simile la ho vista durante il passaggio del tifone lo scorso ottobre, ma comunque non era cosi totale la razzia come quella attuale.






mercoledì 28 agosto 2019

Dagashi

Cosa sono i dagashi? Sono tutta una serie di dolcetti che hanno la caratteristica di essere molto economici. Ce ne sono una marea, si trovano nei konbini, nei negozi 100 yen, nei chioschetti alle stazioni ma soprattutto si trovano nei negozi specifici, che vendono praticamente solo dagashi e giochini economici. Questi dolcetti in genere sono in monoporzione o comunque in confezione ridotte e costano da poche decine di yen fino a 100 yen, quindi venti o trenta centesimi fino a 1 euro. Quando andate in Giappone e individuate uno di questi negozi, bhe non trattenetevi, entrate prendete un cestino e fate incetta, non dovrete certo temere di spendere troppo! Vi porterete a casa un pezzo di Giappone tradizionale a due soldi, ottimi anche per fare regali agli amici. Io ogni volta ne faccio una scortona, sono buoni e a volte strani, ma sempre divertenti. Qui sotto vi lascio qualche immagine per favi capire di cosa parlo. Consiglio inoltre di vedere il divertente e istruttivo anime o manga Dagashi Kashi, sono uscite due stagioni e tutta la serie è incentrata su questi dolcetti e sul protagonista che ha un negozio appunto di caramelle tradizionali. 
Se vi capiterà di andare a Tokyo, al momento ricordo due di questi negozi facilmente raggiungibili (se ci sono ancora) e facili da trovare, uno si trova dentro il centro commerciale Sunshine City a Ikebukuro, l'altro dentro al centro commerciale Decks a Odaiba.

martedì 15 maggio 2018

OREO al tè verde!

E gira e gira e gira, ecco che ti trovo gli Oreo al tè verde, come ho già detto in altri post, il Giappone è la patria del tè ma soprattutto del tè verde, che si riesce a trovare ovunque e sotto qualsivoglia forma o prodotto soprattutto mangereccio. Questa volta mi sono fatto scorta di questi biscottini dalla crema verde brilante, in uno dei miei gusti preferiti, che ho trovato in uno dei konbini della zona in cui risiedevo. Se vi capita, provateli non ve ne pentirete....

domenica 15 aprile 2018

Oizumi Anime Gate

Conoscete l'Oizumi Anime Gate? No? Allora ve lo introduco io!
La stazione di Oizumi Gakuen, un pò fuori Tokyo, sembra in tutto e per tutto una stazione come se ne trovano a mille fuori Tokyo. E devo dice che ci ho messo un pò ad arrivare, ho fatto diversi cambi di treno, ma in realtà non è difficile da raggiungere, sono io che ad un certo punto mi sono più o meno perso...
In realtà questa stazione non è comune come sembra, già poco dopo essere sceso dal treno e salita una rampa di scale, nella zona ristoro, attaccato a un locale della catena Doutor, mi ritrovo davanti alla statua gigante del capotreno del Galaxy Express!
I più giovani magari non conoscono questa bellissima serie anime di Leiji Matsumoto, Galaxy Express 999 uscita degli anni '80 e nel caso consiglio di recuperarla, per gli altri che la ricordano sarà bellissimo trovarsi davanti questo personaggio!
Poco distanti, all'aperto, ci sono altre statue, questa volta in bronzo, di altri personaggi di anime storici, come Astro Boy, Lamù, Rocky Joe e Metel e Tetsuro. Qui infatti si trova l'anime gate, dove a forma di pellicola, si trovano informazioni e immagini di altre serie che fanno da contorno alle statue di bronzo.
Accanto alle statue, anziani, operai e bambini, seduti e intenti nelle loro occupazioni, a leggere o mangiare, completamente disinteressati a questi bronzi, per loro evidentemente cosi integrati in una normale quotidianità, beati loro...








martedì 23 gennaio 2018

KitKat, ultimo rifornimento ^__^

Ogni mio viaggio in Giappone è in parte anche dedicato all'acquisto dei KitKat! Il mio ultimo soggiorno è durato un mese, così ho avuto tutto il tempo per trovare vecchi e nuovi gusti di questo snack. 

al sake


tè verde matcha

gusto biscotti e gelato

creme caramel

al melone e mascarpone!!

questi mi pare fossero yogurt

nuovi nuovi, erano in pubblicità in televisione.

anche questi erano nella pubblicità, con croccatino al matcha o alla rosa

giovedì 7 dicembre 2017

Animal Crossing: Pocket Camp


Direttamente dalla Nintendo, Animal Crossing: Pocket Camp, la versione mobile del famosissimo gioco Animal Crossing, in cui vi troverete ad amministrare un piccolo campeggio. Dovrete farvi amici gli animaletti della zona e  soddisfare le loro richieste costruendo oggetti per attirarli. Oltre certo a pescare raccogliere futtini e andare in cerca di farfalle! Grafica e gioco mooolto semplici, perfetto per passare il tempo!


giovedì 30 novembre 2017

Tokyo Bon 東京盆踊り2020 (Makudonarudo) Namewee


Eccovi questo bellissimo video consigliatomi da un'amica! Guardatevelo e fatevi delle belle risate, una canzone tutta incentrata sull'inglese parlato dai giapponesi...

venerdì 28 luglio 2017

Platy vs. Matsu


Itaria no minna-sama! Ecco a voi il confronto tra due colossi.... Platinette va in Giappone a confrontarsi con Matsuko Deluxe.
Per chi non la conoscesse, Matsuko è praticamente l'omologa della nostra Platinette e conduce da anni programmi televisivi alla tv giapponese. Ma ogni altro commento è inutile e vi lascio alla visione dello storico incontro di questi due personaggi di un certo peso!


sabato 15 aprile 2017

SNOOPY カレーライス! Il riso al curry di Snoopy!

In Giappone ho comprato questo kit per fare il riso al Curry di Snoopy! Non lo avevo ancora usato pensando fosse difficile da realizzare, così qualche giorno fa preso dalla noia e non sapendo che farmi per cena, mi son detto: perché non provare? Male che vada butto tutto (in pancia) così come viene...
Direi che invece è stato un successo, in pochissimo tempo e senza fatica ho riprodotto quasi esattamente il modello originale. Un piatto che non stonerebbe in un maid cafè! A voi il giudizio...


Il mio curry rice di Snoopy

sabato 11 marzo 2017

ほうじ茶 KitKat (al gusto hojicha)

Direttamente dal Giappone mi sono arrivati questi KitKat gusto hojicha. L'hojicha è una rielaborazione del classico tè verde, viene arrostito e da questo processo assume il caratteristico colore delle foglie marrone rosso e un gusto che ricorda il caramello. Il processo di tostature riduce anche la presenza della teina, per questo è adatto per essere consumato dopo cena. Mangiando uno di questi KitKat sembra proprio di gustare del tè, il sapore è stato replicato perfettamente!

venerdì 3 febbraio 2017

NHK World, i bento ed io!



Per la seconda volta sono orgoglioso di essere stato presente su un canale giapponese! Questa volta sono sul canale NHK World, che ha un programma sulla cucina e sulla preparazione dei bento, i pranzi da asporto che fanno in Giappone per poi portarseli a scuola o in ufficio per pranzo. Si può vedere sia su internet tramite il sito della NHK o scaricando la App.
Ebbene nella seconda puntata ci sono anche io, si non sono venuto molto bene nel video lo so, ma l'importante è esserci no?! 
Se volete vederlo link al video qui sotto :)

sabato 1 ottobre 2016

Il Magico Potere del Riordino



IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO
Il metodo giapponese che trasforma 
i vostri spazi e la vostra vita.
Marie Kondo
2014, 247 pagine, solo testo
ISBN 978-88-6731-519-2
prezzo di copertina: € 13,90





Di una tale Marie Kondo, quindi giapponese, edito da Vallardi, è uno dei libri più inutili, vuoti e ripetitivi che io abbia mai letto e purtroppo acquistato! L'ho comprato per via della fama che gode sul web e perché ne ho sentito parlare anche in tv, inoltre essendo scritto da una giapponese si prestava ad essere recensito su questo blog. Ebbene, pieno di ovvietà, sicuramente c'è da dire che la signora è un genio nell'essere riuscita ad inventarsi un "lavoro" non sapendo fare niente di particolare, non avendo doti o nozioni specifiche, se non la presunta capacità dare un senso agli oggetti, riordinare e razionalizzare. Gli riesce addirittura di farsi pagare per questo, ed ha pubblicato non solo un primo libro "vuoto" e povero di idee ma addirittura due e che, follia, sono pure diventati dei best seller, il primo quantomeno. Mi sono forzato di continuarne la lettura sperando che prima o poi arrivasse qualcosa che ne giustificasse almeno il prezzo di acquisto, ma non ci sono riuscito. Quindi mi sento sinceramente di sconsigliare l'acquisto di questo volume, se casa vostra o la vostra camera è un casino, scordatevi di trovare aiuto in questo testo, e se vi avanzano 13,90 euro comprateci una pizza che sono meglio spesi...

domenica 1 maggio 2016

Retrogame mania! Gadget per videogiocatori nostalgici...

Dal Giappone, la patria della Nintendo e dei videogiochi della nostra infanzia anni '80, arrivano questi favolosi gadget replica che riprendono le forme dei controller o dei videogiochi portatili che usavamo da piccoli! 


Il porta chiavi "giocabile" replica della serie Game & Watch


Un card reader e caricabatteria replica del controller Famicom

Orologio magnetico


Un altro caricabatterie a forma di controller SNES