Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post

venerdì 19 marzo 2021

Mystical Manga Tarot

Di tarocchi ce ne sono una marea, ed io sono sempre in cerca di quelli più belli! Per questo ho acquistato questa bellissima confezione, era da tempo che li osservavo e finalmente mi sono deciso, hanno illustrazioni manga e colori pastello morbidi e caldi. 
Disponibili in diverse edizioni, inglese, asiatica, in scatola con libro a colori. Io ho preso quella americana con scatola e libro.
Sono molto soddisfatto di questi tarocchi, che mi hanno subito dato una buona sensazione. 

Il prezzo di copertina è di 29.99 dollari. 
ISBN 978-0-7387-5353-9

mercoledì 8 luglio 2020

Ed ecco uno dei miei ultimi acquisti! Funko-pop di Gojira! Un mini Godzillone simpaticissimo. E chi meglio di lui può rappresentare il mio adorato Giappone??

qui non riesce a resistere e si mangia un cioccolatino di Gudetama!

Servizio fotografico: meglio in blu...
.. o in verde?



lunedì 2 marzo 2020

Eccoliiiii!! Sono usciti i nuovi Funko Pop di Evangelion! Io per il momento ne ho presi due di questa favolosa serie, ovvero quelli che mi piacciono di più, l'Eva 01 e Shinji, ma medito di prendere presto anche quelli che mi mancano, ovvero i personaggi di Asuka e Rey.





giovedì 7 dicembre 2017

Animal Crossing: Pocket Camp


Direttamente dalla Nintendo, Animal Crossing: Pocket Camp, la versione mobile del famosissimo gioco Animal Crossing, in cui vi troverete ad amministrare un piccolo campeggio. Dovrete farvi amici gli animaletti della zona e  soddisfare le loro richieste costruendo oggetti per attirarli. Oltre certo a pescare raccogliere futtini e andare in cerca di farfalle! Grafica e gioco mooolto semplici, perfetto per passare il tempo!


lunedì 27 febbraio 2017

Force of Will


Ho da poco scoperto il gioco "Force of Will", un'altra meraviglia Nipponica! Voglio dunque rendervi partecipi per chi non lo conoscesse. FOW è un gioco di carte nato nel 2012 in Giappone e ideato da tale Eiji Shishido, che in pochi anni è riuscito ad espandersi e farsi notare in tutto il mondo. Nel 2014 infatti è arrivato anche in Italia, mi ero ripromesso dopo Magic, Pokemon, Yu Gi Oh! (e altri..), che non mi sarei più fatto sedurre da un'altro gioco di carte collezionabili e, bhe che dire, ci ho provato finché è durato... 
Le illustrazioni sono semplicemente stupende, a voi giudicare, se da sole non meritano l'acquisto di queste carte! 






lunedì 28 novembre 2016

Papercraft, Game Boy e Super Mario!


Frugando nella rete, ho trovato questi papercraft che vi ripropongo in questo post. Basta stampare l'immagine, ritagliarla con cura, piegare le linguette e incollare il tutto ed il gioco è fatto! Vi ritroverete delle scatoline che rappresentano console e controller, personaggi degli anime e eroi dei fumetti. Con la soddisfazione di averle fatte voi. Molta pazienza e un po' di tempo e il risultato è assicurato, nelle foto qui a fianco vedete i primi due che ho fatto proprio per questo post!














lunedì 11 maggio 2015

Videogiochi vintage

A Tokyo si trova anche questo, il Giappone del "passato" per la mia generazione, un passato di videogiochi e console vintage che hanno fatto storia, come il Game Boy, il Game Cube, la prima Playstation o il Game Gear. Cosi ti ritrovi come facevi da bambino, a camminare per i negozi, a guardare vetrine piene di videogame anni '90 che ti sono stranamente familiari ma anche così fuori tempo. 










mercoledì 2 aprile 2014

Tokaido

Mi è stato regalato questo bel gioco da tavolo ambientato nel Giappone antico.
I giocatori (da 2 a 5) interpretano il ruolo di viaggiatori che percorrono l'antica strada Tokaido che porta da Kyoto a Edo, con lo scopo di accumulare punti legati alle esperienze di viaggio. Le varie tappe del percorso rappresentano diverse opportunità di accumulare punti: acquistando souvenir e omiyage, visitando terme e templi, ammirando diversi panorami, facendo incontri interessanti e assaggiando piatti tipici nelle locande.


Ogni giocatore assumerà il ruolo di un personaggio specifico con un'abilità particolare che influisce sul tipo di obiettivi da perseguire nel gioco: la geisha ad esempio riceve regali quando fa acquisti, il sacerdote aumenta le donazioni al tempio, l'orfanella si fa offrire i pasti, il ronin riceve sconti nelle locande e via discorrendo per ognuno dei 10 personaggi disponibili. I componenti del gioco sono caratterizzati da un'estetica sofisticata e "zen" con illustrazioni molto belle ed evocative.
Va detto che Tokaido non è una corsa a chi arriva primo alla fine, il gioco infatti premia chi se la prende comoda e non tralascia i diversi obiettivi lungo il percorso. Le regole sono semplici da apprendere e una partita dura orientativamente 45 minuti, se volete farvi un'idea più precisa potete scaricare il regolamento.
Tokaido è pubblicato in italiano da Asterion e si trova facilmente nei negozi online specializzati ad un prezzo attorno ai 39,00 Euro. Buon divertimento!