
martedì 15 maggio 2018
OREO al tè verde!

Moleskine & Pokemon
Oggi vi segnalo i nuovi notes ed agende della Moleskine, sono decorati con alcuni pokemon! Davvero molto belle, io mi sono comprato Snorlax, il "gatto" grasso.
Nello specifico il formato disponibile è 9x14 di Snorlax e Giglipuff, il formato 13x21 di Pikachu e Charizard più un set generico notes e penna che riprende la grafica della pokeball.
Qui vi metto il link della pagina ufficiale, se non avete un negozio a portata potete sempre prenderle dal sito.
![]() |
Ed ecco la mia! Non è davvero bella?? |
domenica 15 aprile 2018
Oizumi Anime Gate
La stazione di Oizumi Gakuen, un pò fuori Tokyo, sembra in tutto e per tutto una stazione come se ne trovano a mille fuori Tokyo. E devo dice che ci ho messo un pò ad arrivare, ho fatto diversi cambi di treno, ma in realtà non è difficile da raggiungere, sono io che ad un certo punto mi sono più o meno perso...
In realtà questa stazione non è comune come sembra, già poco dopo essere sceso dal treno e salita una rampa di scale, nella zona ristoro, attaccato a un locale della catena Doutor, mi ritrovo davanti alla statua gigante del capotreno del Galaxy Express!

Poco distanti, all'aperto, ci sono altre statue, questa volta in bronzo, di altri personaggi di anime storici, come Astro Boy, Lamù, Rocky Joe e Metel e Tetsuro. Qui infatti si trova l'anime gate, dove a forma di pellicola, si trovano informazioni e immagini di altre serie che fanno da contorno alle statue di bronzo.

mercoledì 28 marzo 2018
HIROSHIGE. Visioni dal Giappone
Scuderie del Quirinale a Roma fino al 29 luglio 2018, una mostra su Hiroshige con una selezione di 230 opere, riunite per l'occasione da collezioni italiane, giapponesi e americane. Dalle rappresentazioni più note a quelle di fiori e insetti, con disegni originali ancora intatti.
Ecco il link alla pagina ufficiale dove è possibile anche acquistare i biglietti.
Ecco il link alla pagina ufficiale dove è possibile anche acquistare i biglietti.
giovedì 15 marzo 2018
DORAEMON e dolcetti...
Vi piace Doraemon? Ecco la super riserva di dolcetti di Doraemon che ho acquistato, in Giappone è sempre presente il super gatto blu! Biscotti, caramelle, gelatine e dolcetti vari tutti a tema Doraemon.
I più desiderati? Le scatole di metallo, dopo aver consumato i biscotti all'interno rimane la latta da collezione ;)
martedì 27 febbraio 2018
Tokyo International Japanese School 東京国際日本語学院
Dopo il mio ultimo viaggio è il momento di dare una valutazione alla scuola che mi ha ospitato per un mese a Tokyo. In ottobre ho frequentato la Tokyo International Japanese School, una scuola che si trova a Shinjuku, dove ho anche preso casa per il periodo di studio.
Mi sono trovato molto bene in questo istituto, inizialmente ero preoccupato devo ammetterlo, partendo per un mese da solo, tuttavia sono stato davvero bene accolto.
Il primo giorno mi sono registrato e ho acquistato i libri, ho subito potuto approfittare della gentilezza del personale di segreteria che, con un pò di giapponese e un pò di inglese, mi ha introdotto alla scuola. Già dalla prima lezione mi sono trovato bene, gli insegnanti sono davvero cordiali e disponibili. Il testo che usano è un grande classico, il Minna no Nihongo, non lo avevo mai utilizzato anche se è ben noto per chi vuole imparare il giapponese.

martedì 20 febbraio 2018
Tokyo La Guida Nerd
TOKYO LA GUIDA NERD
Alessandro DocManhattan Apreda
(2016) 135 pg, testo e foto
ISBN 978-88-99088-07-1
prezzo di copertina: € 18,90
Oggi vi parlo di un libro in cui mi sono imbattuto per caso cercando novità fra le guide turistiche del Giappone. Spesso controllo se ci sono nuove uscite con dritte interessanti e nuovi luoghi da visitare, ma quel giorno tra le solite guide su Tokyo si fa subito notare un volume con una copertina manga e dal formato inusuale. Tokyo La Guida Nerd, titolo davvero interessante, sotto di esso altre tre righe che rafforzano il concetto e il mio interesse: "Musei, shopping, meraviglie: il meglio di Tokyo per chi ama i videogiochi, gli anime, i manga e i giocattoli."
Bhe che dire, sembrava troppo bello, una guida che aspettavo da una vita, poteva mai essere stata scritta?? Essendo un pessimista parto sempre negativo, quindi si, bella copertina, bel titolo e belle premesse, ma dentro sicuro farà schifo... Lo sfoglio velocemente, molte foto, qualche disegno, non so ancora se ne vale la pena ma ok, lo compro!
Arrivato a casa inizio a leggerlo, spero solo non sia l'ennesimo mitomane ignorante (come ne girano in rete con i loro interminabili video) che vuole scrivere un libro vuoto su Tokyo, l'intro parla di un tizio, Alessandro Apreda (l'autore della guida appunto) e delle sue esperienze. Però, già dall'introduzione sembra saperne di cose questo Alessandro...
Proseguendo nella lettura e con le pagine, mi accorgo di avere in mano un vero tesoro, scritto bene e soprattutto molto dettagliatamente, con informazioni, indirizzi, descrizione, foto di negozi di gadget, di anime, robot e videogiochi nei vari quartieri di Tokyo; c'è di tutto, ristoranti, musei, sale giochi. Sono stato 5 volte a Tokyo ma molti dei posti citati non li avevo neanche mai sentiti, questo libro è certo frutto una lunga esperienza diretta sul posto, con una capillare conoscenza dei luoghi citati. Un vero tesoro per otaku, nerd, cosplayer e amanti dei vecchi videogiochi. Irrinunciabile se farete un viaggio a Tokyo! Se volete si trova anche la versione ebook. Una vera chicca!! Consigliatissimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)