Frugando nella rete, ho trovato questi papercraft che vi ripropongo in questo post. Basta stampare l'immagine, ritagliarla con cura, piegare le linguette e incollare il tutto ed il gioco è fatto! Vi ritroverete delle scatoline che rappresentano console e controller, personaggi degli anime e eroi dei fumetti. Con la soddisfazione di averle fatte voi. Molta pazienza e un po' di tempo e il risultato è assicurato, nelle foto qui a fianco vedete i primi due che ho fatto proprio per questo post!
lunedì 28 novembre 2016
Papercraft, Game Boy e Super Mario!
Frugando nella rete, ho trovato questi papercraft che vi ripropongo in questo post. Basta stampare l'immagine, ritagliarla con cura, piegare le linguette e incollare il tutto ed il gioco è fatto! Vi ritroverete delle scatoline che rappresentano console e controller, personaggi degli anime e eroi dei fumetti. Con la soddisfazione di averle fatte voi. Molta pazienza e un po' di tempo e il risultato è assicurato, nelle foto qui a fianco vedete i primi due che ho fatto proprio per questo post!
sabato 26 novembre 2016
Fai da te con i personaggi dei cartoni animati
Quando ho un poco di tempo libero e non ho voglia di dedicarlo allo studio del giapponese (come dovrei), mi piace darmi al colore e alla pittura, in questo caso disegnando i personaggi degli anime e decorando ad esempio questa serie di scatole. Regali apprezzati dai fan dei vecchi e nuovi cartoni animati e per niente dispendiosi, le scatole in legno o cartone, si trovano nei negozi di fai da te e bricolage. Le comprate al naturale e decidete voi il colore e con quali personaggi decorarle. Semplicissimo, economico e una bella idea regalo... cosa aspettate a mettervi all'opera?
domenica 13 novembre 2016
Matcha biscotti (versione 2)
Sperimentando altre ricette per i biscotti al matcha voglio segnalare anche questa! Sono ottimi biscotti per accompagnare il tè verde bollente, soprattutto ora che è arrivato il freddo! Vengono più friabili rispetto alla precedente ricetta ma ugualmente buoni!!
io li ho confezionati singolarmente e fatti a forma di bustina del tè :) |
Partiamo dagli ingredienti:
70 gr di burro a temperatura ambiente (deve essere morbido)
60 gr di zucchero a velo
40 gr di zucchero semolato
2 rossi d'uovo
1 cucchiaio di latte
100 gr di amido di mais
100 gr di farina
tre cucchiaini di matcha (ma si può ovviamente aumentare o diminuire a proprio gusto)
Unire l'amido di mais, la farina e il matcha e tenere da parte.
Mettere il burro morbido nel mixer, unire lo zucchero a velo e quello semolato e lavorare con le fruste fino ad avere una crema omogenea. Unire i rossi d'uovo e il latte e amalgamare bene il tutto unendo (a questo punto si lavorerà a mano) anche il composto con la farina. Non lavorare troppo l'impasto, una volta che che è diventato liscio ed omogeneo mettere nella pellicola il panetto e riporre in frigorifero per 30-60 minuti. Dopodiché non resta che stendere l'impasto abbastanza spesso e tagliare a fantasia con le formine per biscotti.
Cuocere a 175° in forno tradizionale preriscaldato per 10 minuti circa.
domenica 23 ottobre 2016
Torta Pikachu!
Per un compleanno in pieno stile giapponese, ecco una perfetta torta Pokemon! Mi è venuta bene vero? ^___^
sabato 8 ottobre 2016
The Dolls of Japan, le bambole del Giappone
Le bambole sono un'espressione dell'artigianato Giapponese, della tradizione e della cultura di questo paese. I vari aspetti della vita giapponese rivivono in queste bambole, con gli indumenti finemente riprodotti in scala e gli accessori che le vanno a completare. Che siamo "semplici" kokeshi senza fronzoli, o raffinate Oiran, con i vestiti o accuratamente dipinte, sono gioielli d'arte curati nei minimi particolari. Questa mostra merita una visita.
sabato 1 ottobre 2016
Il Magico Potere del Riordino
IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO
Il metodo giapponese che trasforma
i vostri spazi e la vostra vita.
Marie Kondo
2014, 247 pagine, solo testo
ISBN 978-88-6731-519-2
prezzo di copertina: € 13,90
Di una tale Marie Kondo, quindi giapponese, edito da Vallardi, è uno dei libri più inutili, vuoti e ripetitivi che io abbia mai letto e purtroppo acquistato! L'ho comprato per via della fama che gode sul web e perché ne ho sentito parlare anche in tv, inoltre essendo scritto da una giapponese si prestava ad essere recensito su questo blog. Ebbene, pieno di ovvietà, sicuramente c'è da dire che la signora è un genio nell'essere riuscita ad inventarsi un "lavoro" non sapendo fare niente di particolare, non avendo doti o nozioni specifiche, se non la presunta capacità dare un senso agli oggetti, riordinare e razionalizzare. Gli riesce addirittura di farsi pagare per questo, ed ha pubblicato non solo un primo libro "vuoto" e povero di idee ma addirittura due e che, follia, sono pure diventati dei best seller, il primo quantomeno. Mi sono forzato di continuarne la lettura sperando che prima o poi arrivasse qualcosa che ne giustificasse almeno il prezzo di acquisto, ma non ci sono riuscito. Quindi mi sento sinceramente di sconsigliare l'acquisto di questo volume, se casa vostra o la vostra camera è un casino, scordatevi di trovare aiuto in questo testo, e se vi avanzano 13,90 euro comprateci una pizza che sono meglio spesi...
venerdì 23 settembre 2016
Dolcetti dal Giappone ^_^ 日本お菓子やお土産
Nuova serie di caramelle e biscotti dal Giappone, grazie ad una cara amica che me li ha portati dopo il suo ultimo viaggio di venti giorni (beata lei!) nella terra degli Anime! Ricordiamo cosa è un omiyage? E' un'usanza molto importante in Giappone, di ritorno da ogni viaggio, si riportano dei piccoli doni per amici e colleghi, acquistati nella località dove si è svolto il viaggio, piccolo o grande che sia, fare un omiyage è una vera e propria tradizione.
![]() |
Caramelle liquide al litchi, morbide al matcha, alla fragola, alla soda di Doraemon e... all'olio di oliva? o_O |
![]() |
Caramelle all'albicocca giapponese, al matcha e all'ume. |
![]() |
Biscotti Omiyage da Nara! |
Iscriviti a:
Post (Atom)